Facendo seguito alle disposizioni dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, la figura del lavoratore deve ricevere un adeguato aggiornamento. È per questo motivo che il presente corso affronta concetti chiave quali il D. Lgs. 81/2008, le norme in materia penale e i rischi associati al luogo di lavoro definito a basso rischio, integrati con il rischio COVID-19.
▪ Uso delle attrezzature di lavoro e DPI
▪ Individuazione dei rischi
▪ La gestione delle emergenze
▪ Movimentazione manuale dei carichi
▪ Infortuni mancati e dispositivi di protezione
▪ Rischio Chimico e Cancerogeno
▪ Rischio
▪ Rischio da stress lavoro-correlato ▪ COVID-19 Aspetti normativi
▪ COVID-19 Individuare ed affrontare il rischio
4MALCV141
Ogni lavoratore la cui mansione è definita a rischio medio e alto. Il lavoratore, secondo la descrizione data dal D. Lgs. 81/08 è la persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari (art. 2 comma 1, lettera a., D. Lgs. 81/2008).
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l’intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.
6 ore
E-learning
€70,00 IVA COMPRESAAggiungi al carrello
Compila il modulo di iscrizione in tutte le sue parti, riceverai una email con tutte le informazioni necessarie per accedere in totale autonomia al corso e-learning che hai scelto.
Lunedì – Venerdì: 09:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00
credits: projectweb.cloud