ll CORSO ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO è rivolto agli addetti delle squadre antincendio per aziende a rischio basso. Secondo il DM 10/03/1998 sono considerate a basso rischio le aziende non classificate ne a basso rischio ne a medio rischio e dove, in generale, sono presenti sostanze scarsamente infiammabili, condizioni esercizio che offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme.
Le attività a medio rischio sono riportate nell’elenco di cui all’allegato I del DPR 151/2011 (nuovo regolamento di prevenzione incendi) mentre la classificazione a rischio elevato avviene secondo i criteri dell’allegato I del DM 10/03/1998.
Il corso ha una durata di 8 ore e viene svolto secondo i contenuti previsti dall’allegato IX del DM 10/03/1998
L’incendio e la prevenzione
– principi sulla combustione e l’incendio;
– prodotti della combustione;
– le sostanze estinguenti;
– triangolo della combustione;
– le principali cause di un incendio;
– effetti dell’incendio sull’uomo;
– rischi alle persone in caso di incendio;
– divieti e limitazioni di esercizio;
– principali accorgimenti e misure comportamentali per prevenire gli incendi.
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
– principali misure di protezione antincendio;
– attrezzature ed impianti di estinzione;
– procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
– procedure per l’evacuazione;
– chiamata dei soccorsi;
– rapporti con i vigili del fuoco.
Esercitazioni
– presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
– istruzioni sull’uso degli estintori portatili.
8 ore
Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
Ogni 3 anni (durata 5 ore)
Il corso si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio per aziende a rischio medio
su richiesta
8 ore
Da definire in base alle esigenze
€170,00 + IVA
Lunedì – Venerdì: 09:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00
credits: projectweb.cloud