l corso per preposti è rivolto a responsabili di funzione, servizio, area o settore, capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capo cantieri etc., e più in generale tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto secondo la definizione dell’art. 2 Dlgs 81/08
Chi assume il ruolo di preposto deve seguire, oltre al percorso di formazione sulla sicurezza previsto per i lavoratori, anche una formazione particolare aggiuntiva sulla sicurezza per preposti della durata di 8 ore.
L’obiettivo della formazione per preposto, nel rispetto dell’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012, è fornire ai preposti conoscenze sui rischi e metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse all’attuazione e alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro. Sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), progettuali (studio per la riduzione o l’eliminazione dei rischi), percezione del ruolo di preposto. (Rif. D.Lgs. 81/08, D.M. 16.01.1997; D.Lgs. 195/03).
Il corso può essere erogato in presenza (8 ore in aula o presso le aziende) e in formato blended:
4 ore di formazione (di cui agli argomenti previsti ai punti da 1 a 5 del paragrafo 5 degli Accordi Stato-Regioni 2011) in modalità e-learning e 4 ore di formazione obbligatoriamente in presenza
Tale corso prevede l’aggiornamento ogni cinque anni della durata di 6 ore.
Gli argomenti affrontati durante il corso, affrontano le seguenti tematiche:
Test di valutazione finale
8 ore
Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, valido su tutto il territorio nazionale
Aggiornamento obbligatorio previsto ogni cinque anni (6 ore)
Personale che ricopre il ruolo di Preposto
su richiesta
8 ore
Da definire in base alle esigenze. Percentuale di assenze non superiori al 10% del monte ore previsto
€ 160,00 + IVA
Lunedì – Venerdì: 09:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00
credits: projectweb.cloud