Il corso di aggiornamento da 40 ore per RSPP esterno è progettato per i professionisti che operano nei macrosettori ATECO 1, 2, 6, 8 e 9 e che devono adempiere all’obbligo di aggiornamento quinquennale previsto dalla normativa (D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni 7/7/2016).
L’obiettivo di questo corso è ottemperare a quanto richiesto dalla normativa attraverso una formazione in cui vengono trattate evoluzioni, applicazioni pratiche e approfondimento.
Si dichiara a norma degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 che i docenti sono in possesso dei requisiti previsti dalla normativa sulla formazione riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro di cui all’Accordo Stato – Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025.
Contenuti
- D.Lgs. 81/2008 – Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii.
 - Il sistema legislativo e i soggetti del sistema di prevenzione aziendale
 - Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
 - I criteri degli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
 - I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione
 - Infortuni mancati e dispositivi di protezione
 - Fattori di rischio e relative misure di prevenzione
 - Sostanze pericolose
 - Rischio Stress Lavoro-Correlato
 - Principi comuni
 - Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori
 - I luoghi di lavoro
 - Rischio videoterminali
 - Movimentazione Manuale dei Carichi
 - Disturbi legati alla postura
 - Rischio Rumore
 - La responsabilità amministrativa civile e penale dei soggetti giuridici Uso delle attrezzature di lavoro e DPI
 - Test intermedio
 - Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro
 - Rischio Chimico e Cancerogeno
 - Radiazioni ottiche artificiali
 - Sistemi di Gestione e processi organizzativi – Il DUVRI
 - Individuazione dei rischi
 - Agenti fisici
 - Atmosfere esplosive
 - La gestione delle emergenze
 - Introduzione alla prevenzione incendi
 - Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale
 - Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo
 - I principali soggetti del sistema
 - Le fonti di rischio ed il rischio ergonomico
 - La comunicazione
 - La comunicazione e il conflitto
 - PS1 Cenni di Primo Soccorso
 - Rischio Biologico
 - Sistemi di Gestione e processi organizzativi – Il Decreto Legislativo 231/01
 - Vibrazioni Meccaniche
 
Aggiornamento
Quinquennale





      
        	
      
        	
      
        	
      
        	







