Corso finalizzato a formare i lavoratori designati nel ruolo di RLS sui contenuti previsti dall’art. 37, c. 11 del Testo Unico sulla Sicurezza. NOTA: la CSR 128/2016 indica la possibilità di fruizione di questo corso solo se espressamente previsto dal CCNL adottato dall’azienda. Si dichiara a norma degli art. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 che i docenti sono in possesso dei requisiti previsti dalla normativa sulla formazione riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro di cui all’Accordo Stato – Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025.
In tutte le aziende, o unità produttive, è fatta obbligo l’elezione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
Questo corso prende in esame i sistemi di gestione, la sorveglianza sanitaria, l’assicurazione contro gli infortuni, la gestione delle emergenze e le tecniche di comunicazione.
La CSR 128/2016 indica la possibilità di fruizione di questo corso solo se espressamente previsto dal CCNL adottato dall’azienda
Contenuti
- D.Lgs. 81/2008 – TUS e sue ss.mm.ii.
- Accordo Stato Regioni 22.02.2012
- Formazione sulla sicurezza
- I principali soggetti del sistema
- Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
- I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione
- Delega di funzioni
- Il DURC
- Sistemi di Gestione e processi organizzativi – Il DUVRI
- Sistemi di Gestione e processi organizzativi – Il Decreto Legislativo 231/01
- Sistemi di gestione, processi organizzativi e norme UNI e CEI
- La gestione delle emergenze
- Introduzione alla prevenzione incendi
- Cenni di Primo Soccorso
- I luoghi di lavoro
- Uso delle attrezzature di lavoro
- I criteri degli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
- Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro
- Uso delle attrezzature di lavoro
- Dispositivi di protezione individuale
- Atmosfere esplosive
- Agenti fisici – Campi Elettromagnetici
- Agenti fisici – Microclima
- Agenti Fisici – Rumore
- Sostanze pericolose
- Rischio Stress Lavoro-Correlato
- Movimentazione Manuale dei Carichi
- Rischio videoterminali
- Disturbi legati alla postura
- Rischio Chimico e Cancerogeno
- Rischi fisici da radiazioni ottiche
- Rischio Biologico
- Ambienti confinati
- Direttiva Macchine
- Comunicazione – Il Gruppo
- La comunicazione e il conflitto
- Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale
- Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo
- Empatia e mimetismo nella relazione comunicativa
- CCNL edilizia e problematica del frammentamento
- Il quadro giuridico europeo
- Lo statuto dei lavoratori
- Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro Uso improprio macchine da cantiere Titolo IV – D. Lgs. 106/09.