La certificazione Pekit Expert, riconosciuta da ACCREDIA (prot. n. 02266 Persons REV. 000 del 09/04/2025) è una Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale e rappresenta titolo di accesso obbligatorio per il personale ATA, come stabilito dal CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca.
I requisiti di accesso ai profili del Personale ATA
Il personale ATA (Amministrativo Tecnico Ausiliario) è rappresentato dalle figure professionali che svolgono mansioni di amministrazione, gestione, contabilità, operative e di sorveglianza. Attraverso l’iscrizione alle graduatorie di Istituto di III fascia si può diventare Personale ATA e svolgere incarichi di supplenza.
Il bando per il Personale ATA III fascia
È possibile presentare annualmente la domanda per le graduatorie ATA 24 mesi secondo il calendario degli Uffici Scolastici Regionali. Per accedere al bando è necessario possedere la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale.
Introduzione
La “Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale” è diventata requisito obbligatorio di accesso per iscriversi alle graduatorie ATA di terza fascia , ad eccezione della figura di collaboratore scolastico. Questo è indicato dal CCNL 2019-21.
Tutto questo significa che il titolo di studio e/o il diploma non sono più sufficienti per accedere alle graduatorie e che le vecchie certificazioni informatiche dovranno essere aggiornate alle ultime direttive europee.
La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale PEKIT EXPERT è in linea con le normative europee in materia:
e-Competence Framework for ICT Users (e-CF)
DigComp 2.2,
PEKIT EXPERT ed è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) con provvedimento A00DGPERS 6235 del 25/06/2010 e da ACCREDIA, ente Italiano di Accreditamento (Certificato n. 02266 Persons REV. 000 Emesso da: ACCREDIA – Dipartimento Certificazione e Ispezione il 9/4/2025)
Il corso Pekit Expert sviluppa e attesta le conoscenze indispensabili per il nuovo ambito lavorativo digitale e tecnologico richiesto dal mondo del lavoro, sia pubblico che privato, e rientra tra le certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR.
CARATTERISTICHE CORSO PEKIT EXPERT
Il corso PEKIT Expert rappresenta lo strumento di preparazione per il conseguimento della certificazione PEKIT Expert
La versione 2.2 del framework DigComp definisce 8 i livelli di padronanza per ciascuna delle 21 competenze digitali organizzate in 5 aree di competenza individuate come facenti parte delle competenze digitali:
- Alfabetizzazione su informazioni e dati
- Comunicazione e collaborazione
- Creazione di contenuti digitali
- Sicurezza
- Problem Solving
CORSO PEKIT EXPERT:
- Esame online suddiviso in 4 moduli
- 36 domande per ciascun modulo
- Esercitazioni illimitate
- Attestato di certificazione
MATERIALE DIDATTICO:
- Ebook e manuali: Il materiale è composto da ebook e manuali scaricabili e stampabili, relativi ai tre moduli del corso.
- Sitografie e bibliografie: Sono inclusi anche riferimenti a sitografie e bibliografie per approfondire la materia.
- sercitazioni e simulazioni: Per prepararsi agli esami, sono disponibili esercitazioni e simulatori con domande a risposta multipla che coprono l’intero percorso formativo.
- Formazione a Distanza (FAD): Il materiale e le simulazioni sono accessibili online 24/7, permettendo la preparazione in autonomia tramite la modalità FAD da qualsiasi dispositivo connesso a Internet.
ESERCIZI E TEST:
Gli esercizi Pekit Expert sono quiz a risposta multipla e simulazioni pratiche che accompagnano il percorso di apprendimento, con circa 300 quiz di preparazione per esercitarsi gradualmente. I test d’esame sono invece a risposta multipla, suddivisi in 4 moduli da 36 domande ciascuno, da svolgere online in 45 minuti per modulo, con un tempo totale di 3 ore e un punteggio minimo del 70% per il superamento. SIMULATORI DI ESAME
simulatori Pekit Expert sono esercizi pratici a risposta multipla che preparano gli utenti all’esame di certificazione finale, replicando il formato e le domande che troveranno nel test vero e proprio. Sono composti da 4 moduli tematici e offrono una preparazione dettagliata sui vari argomenti.
ATTESTATO DI FINE CORSO
È il documento che consentirà di testimoniare il tuo impegno di frequenza al corso. Il documento, identificato attraverso un codice univoco che ne attesta l’autenticità, sarà
disponibile per il download al completamento del corso.
CONTENUTI
Area di Competenza 1. Alfabetizzazione su informazioni e dati
1.1. Navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni e contenuti digitali
1.2. Valutare dati, informazioni e contenuti digitali
1.3 Gestire dati, informazioni e contenuti digitali
Area di Competenza 2. Comunicazione e collaborazione
2.1 Interagire con gli altri attraverso le tecnologie
2.2. Condividere informazioni attraverso le tecnologie digitali
2.3. Esercitare la cittadinanza attraverso le tecnologie digitali
2.4 Collaborare attraverso le tecnologie digitali
2.5. Netiquette
2.6 Gestire l’identità digitale
Area di Competenza 3. Creazione di contenuti digitali
3.1. Sviluppare contenuti digitali
3.2. Integrare e rielaborare contenuti digitali
3.3. Copyright e licenze
3.4. Programmazione
Area di Competenza 4. Sicurezza
4.1 Proteggere i dispositivi
4.2. Proteggere i dati personali e la privacy
4.3 Proteggere la salute e il benessere
4.4 Proteggere l’ambiente
Area di Competenza 5. Risolvere i problemi
5.1 Risolvere i problemi tecnici
5.2 Identificare bisogni e le risposte tecnologiche
5.3 Utilizzare in modo creativo le tecnologie digitali
5.4 Individuare i divari di competenze digitali