Corso dedicato ai formatori-docenti sulle aree tematiche attinenti alla salute e sicurezza sul lavoro. Si dichiara a norma degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 che i docenti sono in possesso dei requisiti previsti dalla normativa sulla formazione riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro di cui all’Accordo Stato – Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025.
L’obiettivo del corso di Formazione per Formatori è quello di fornire una preparazione volta a qualificare dei formatori-docenti sulle aree tematiche attinenti alla salute e sicurezza sul lavoro, in particolare sulle seguenti tematiche, riportate sul DI 06.03.2013:
– Normativa/giuridica/organizzativa
– Rischi tecnici/igienico-sanitari
– Relazioni/comunicazione
Contenuti
Area tematica: Normativa giuridica e organizzativa
D.Lgs. 81/2008 – Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii.; Principi comuni; Rischi, incidenti e infortuni mancati; Formazione sulla sicurezza; Sistemi di Gestione e processi organizzativi – Il Decreto Legislativo 231/01;
Area tematica: Rischi tecnici e igienico/sanitari
I luoghi di lavoro; Uso delle attrezzature di lavoro e DPI; Cantieri temporanei e mobili; Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro; Rischio videoterminali; Rischio Stress Lavoro-Correlato; Movimentazione Manuale dei Carichi; Agenti fisici; Rischio Rumore; Vibrazioni Meccaniche; Sostanze pericolose.
Area tematica: Formazione e comunicazione Ruolo e importanza del formatore; La comunicazione; Empatia e mimetismo nella relazione comunicativa; Il tutor; Metodologie didattiche; Come insegnare; Formazione e apprendimento nell’ età adulta; Il ruolo del cervello nell’ apprendimento degli adulti.