Il corso affronta ampiamente aspetti concernenti: i principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i fattori di rischio e le tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori necessarie a canalizzare efficacemente le informazioni e la formazione in azienda con lo scopo di formare i preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’art.5 dell’Accordo Stato-Regione del 17 aprile 2025 (Rep. atti n. 59/CSR)
Contenuti
- I principali soggetti del sistema
- I criteri degli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
- I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione
- Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo
- Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale
Periodicità aggiornamento
Ogni 2 anni (durata minima 6 ore)