Il corso si propone di formare i lavoratori che intendono assumere il ruolo di RLS nell’ ottica di una collaborazione con il datore di lavoro per l’individuazione e la valutazione dei fattori di rischio in azienda, inerenti gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro. Il corso è dunque rivolto a uno o più lavoratori eletti o designati per rappresentare i restanti dipendenti dell’azienda. E’ compito del Datore di lavoro spetta valutare i rischi per la salute e la sicurezza dei suoi dipendenti per programmare ed effettuare gli interventi necessari. A tale scopo si avvale del servizio aziendale di prevenzione e protezione, una o più persone nominate (scelte) dal datore di lavoro all’interno dell’azienda oppure tra persone e servizi esterni all’azienda, con il compito di svolgere le attività di prevenzione e di protezione dai rischi professionali.
Contenuti
D.Lgs. 81/2008 – Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii.;
Il sistema legislativo e i soggetti del sistema di prevenzione aziendale;
I principali soggetti del sistema;
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza;
I modelli di organizzazione e di gestione.
La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione;
La responsabilità amministrativa civile e penale dei soggetti giuridici;
I luoghi di lavoro;
Uso delle attrezzature di lavoro e DPI;
Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro;
Individuazione dei rischi;
Fattori di rischio e relative misure di prevenzione;
I criteri degli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi;
Sostanze pericolose;
Rischi, incidenti e infortuni mancati;
Rischio Stress Lavoro-Correlato;
Protezione da atmosfere esplosive;
Rischio videoterminali;
Movimentazione Manuale dei Carichi;
Rischio Rumore;
Rischio Chimico e Cancerogeno;
Radiazioni ottiche artificiali;
La gestione delle emergenze;
Introduzione alla prevenzione incendi;
Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale;
Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori.