Corso per R.S.P.P. e A.S.P.P. – modulo A (28h)

180,00 IVA COMPRESA

Tipo di Lezione

Individuale

Data di inizio

Sempre attivo

Modalità

E-Learning

Codice Corso

5VRSAS2823

Il percorso formativo per responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione è strutturato in tre distinti moduli: A, B e C.
Il modulo A costituisce il corso base per lo svolgimento della funzione di RSPP e ASPP, ed è propedeutico per l’accesso agli altri moduli. La CSR 128/2016 stabilisce che il modulo A sia fruibile totalmente in e-learning.
Si dichiara a norma degli art. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 che i docenti sono in possesso dei requisiti previsti dalla normativa sulla formazione riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro di cui all’Accordo Stato – Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025.

Il Modulo A deve consentire ai responsabili e agli addetti dei servizi di prevenzione e protezione di essere in grado di conoscere:
– la normativa generale e specifica in tema di salute e sicurezza e gli strumenti per garantire un adeguato approfondimento e aggiornamento in funzione della continua evoluzione della stessa;
– tutti i soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i loro compiti e le responsabilità;
– le funzioni svolte dal sistema istituzionale pubblico e dai vari enti preposti alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
– i principali rischi trattati dal d.lgs. n. 81/2008 e individuare le misure di prevenzione e protezione nonché le modalità per la gestione delle emergenze;
– gli obblighi di informazione, formazione e addestramento nei confronti dei soggetti del sistema di prevenzione aziendale;
– i concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione;
– gli elementi metodologici per la valutazione del rischio.

Contenuti

Unita didattica A1
▪ D.Lgs. 81/2008 – Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii.Accordo Stato Regioni 22.02.2012
▪ Accordo Stato Regioni 22.02.2012
▪ I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione
▪ Sistemi di Gestione e processi organizzativi – Il Decreto Legislativo 231/01
▪ Sistemi di gestione, processi organizzativi e norme UNI e CEI
▪ Direttiva Macchine – Richiami Generali su Norme e Normazione, Direttive Comunitarie
▪ Direttiva Macchine e Marcatura CE
▪ Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro
▪ Il quadro giuridico europeo

Unita didattica A2
▪ I principali soggetti del sistema
▪ Delega di funzioni

Unita didattica A3
▪ I criteri degli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
▪ Sistemi di Gestione e processi organizzativi – Il DUVRI

Unita didattica A4
▪ I luoghi di lavoro
▪ Uso delle attrezzature di lavoro
▪ Rischio videoterminali
▪ Disturbi legati alla postura
▪ Agenti fisici – Microclima
▪ Agenti Fisici – Rumore
▪ Vibrazioni Meccaniche
▪ Rischi fisici da radiazioni ottiche
▪ Agenti fisici – Campi Elettromagnetici
▪ Sostanze pericolose
▪ Rischio Chimico e Cancerogeno
▪ Rischio Stress Lavoro-Correlato
▪ Stress dovuto alla pandemia da Covid 19
▪ Movimentazione Manuale dei Carichi
▪ Atmosfere esplosive
▪ Rischio Biologico
▪ Ambienti confinati
▪ Caduta dall’alto, lavori in copertura, linea vita e DPI III categoria
▪ Lavori in quota e sistemi anticaduta
▪ La gestione delle emergenze
▪ Introduzione alla prevenzione incendi
▪ Cenni di primo soccorso
▪ Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro
▪ Dispositivi di protezione individuale

Unita didattica A5
▪ Comunicazione – Il Gruppo
▪ La comunicazione e il conflitto
▪ Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale
▪ Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo
▪ Empatia e mimetismo nella relazione comunicativa
▪ Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
▪ Formazione sulla sicurezza

A chi si rivolge

Il corso per RSPP e ASPP – MODULO A costituisce il corso base per lo svolgimento della funzione di RSPP e ASPP.
Il modulo A è propedeutico per l’accesso agli altri moduli ed è rivolto ai responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione.

Durata

28 ore

Superamento

Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l’intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. Il test ha tentativi illimitati e deve essere compilato in un’unica soluzione.

Attestato

Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

Richiedi informazioni dettagliate su questo corso:

Carrello

Inviaci il codice del buono per ricevere il coupon di pari valore per acquistare questo corso:

Accesso Piattaforma E-learning

SOLO PER TE15% Sconto!
Inserisci i tuoi dati: Nome, Cognome, Email, Telefono e Data di nascita ed il codice sconto ti arriverà direttamente nella tua casella di posta.
Non perdere questa occasione!
    SI VOGLIO IL CODICE SCONTO!