Il corso fornisce un’informativa adeguata in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 (Rep. atti n. 59/CSR). In particolare, il corso si focalizza sui concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza; rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
Si dichiara a norma degli art. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 che i docenti sono in possesso dei requisiti previsti dalla normativa sulla formazione riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro di cui all’Accordo Stato – Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025.
Contenuti
- Il D. Lgs 81/08
- Evoluzione della normativa
- Obblighi e sanzioni delle figure della sicurezza
- Gestione delle emergenze
- La valutazione dei rischi in azienda
- Informazione e formazione
- Il D. Lgs 81/08 – Approfondimenti
- Il DVR, il DUVRI
- La formazione delle figure della sicurezza
- Organi di vigilanza
- Tipologie contrattuali e sicurezza dei lavoratori
- I Luoghi di Lavoro
- Titolo II D. Lgs. 81/08
- Casi Concreti
- Obblighi del datore di lavoro
- Integrazioni al Titolo II e all’allegato V D. Lgs. 81/08