Gli obiettivi del corso sono quelli di fornire un’informativa adeguata in merito ai concetti generali e specifici dei rischi che possono presentarsi durante l’attività lavorativa, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 17.04.2025 (Rep. atti n. 59/CSR). In particolare, il corso si focalizza sull’aspetto normativo, sui concetti di gestione delle emergenze, dei dpi, dei rischi più comuni rilevabili in un ambiente di lavoro a Rischio Basso.
Si dichiara a norma degli art. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 che i docenti sono in possesso dei requisiti previsti dalla normativa sulla formazione riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro di cui all’Accordo Stato – Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025.
Contenuti
- Il D. Lgs 81/08
- Evoluzione della normativa;
- Obblighi e sanzioni delle figure della sicurezza
- Gestione delle emergenze;
- La valutazione dei rischi in azienda
- Informazione e formazione
- Il D. Lgs 81/08 – Approfondimenti
- Il DVR, il DUVRI;
- La formazione delle figure della sicurezza
- Organi di vigilanza;
- Tipologie contrattuali e sicurezza dei lavoratori
- La gestione delle emergenze
- Dispositivi di protezione individuale
- Movimentazione Manuale dei Carichi
- Agenti Fisici – Rumore
- Rischio Stress Lavoro-Correlato
Periodicità aggiornamento
Ogni 5 anni (durata minima 6 ore)