Formazione per Dirigenti (16 h) – Conforme alla CSR 17 aprile 2025 (Rep. atti n. 59/CSR)

195,20 IVA COMPRESA

Tipo di Lezione

Individuale

Livello del Corso

Base

Data di inizio

Sempre attivo

Modalità

E-Learning

Codice Corso

5VDRG01623

Facendo seguito alle disposizioni dell’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 (Rep. atti n. 59/CSR), il dirigente aziendale che svolge i compiti del servizio di prevenzione e protezione deve ricevere adeguata formazione. Pertanto, l’obiettivo primario di questo corso è quello di affrontare la formazione per i dirigenti sotto quattro fondamentali aspetti già individuati dall’Accordo stesso: norme, gestione ed organizzazione, individuazione e valutazione dei rischi, comunicazione e formazione dei lavoratori.

Contenuti

Modulo 1. Giuridico-Normativo
▪ Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
▪ Il sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/2008
▪ Delega di funzioni;
▪ Responsabilità civile e penale e tutela assicurativa;
▪ Responsabilità amministrativa;
▪ I sistemi di qualificazione delle imprese;
▪ Direttiva Macchine – norme e direttive comunitarie;
▪ Il quadro giuridico europeo.

Modulo 2. Gestione ed organizzazione della sicurezza
▪ Modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro (art. 30, D.lgs. 81/08);
▪ Gestione della documentazione tecnico-amministrativa;
▪ Obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione;
▪ Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze;
▪ Modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine di adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell’art. 18 del D. Lgs. 81/08;
▪ Ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione

Modulo 3. Individuazione e valutazione dei rischi
▪ Criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi;
▪ Il rischio stress lavoro-correlato;
▪ Il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale;
▪ Il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto;
▪ Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio;
▪ I dispositivi di protezione individuale;
▪ La sorveglianza sanitaria.

Modulo 4. Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori
▪ Competenze relazionali e consapevolezza del ruolo;
▪ Importanza strategica dell’informazione, della formazione e dell’addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale;
▪ Tecniche di comunicazione;
▪ Lavoro di gruppo e gestione dei conflitti;
▪ Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
▪ Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

A chi si rivolge

Coloro che in azienda vengono designati a svolgere l’importante ruolo del dirigente, che cura la sovrintendenza all’attività lavorativa e che garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa (art. 2 c. 1 lett. e) D.Lgs. n. 81/08.

Durata

16 ore

Superamento

Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l’intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.

 

Certificazione

Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni

Richiedi informazioni dettagliate su questo corso:

Carrello

Inviaci il codice del buono per ricevere il coupon di pari valore per acquistare questo corso:

Accesso Piattaforma E-learning

SOLO PER TE15% Sconto!
Inserisci i tuoi dati: Nome, Cognome, Email, Telefono e Data di nascita ed il codice sconto ti arriverà direttamente nella tua casella di posta.
Non perdere questa occasione!
    SI VOGLIO IL CODICE SCONTO!
    preloader