Il DM 388/03 e il D.Lgs. 81/08 – Testo Unico per la Sicurezza sul lavoro prevedono che in ogni azienda ci sia almeno un addetto al primo soccorso adeguatamente formato.
Le aziende vengono suddivise in tre categorie: gruppo A, gruppo B e gruppo C.
Tale corso è rivolto alle Aziende che appartengono al gruppo A:
• Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N
• Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
• Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta
• Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare
• Principali tecniche di tamponamento emorragico.
• Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato.
• Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici
6 ore
Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
Ogni 3 anni (durata 6 ore)
Lavoratori e datori di lavoro che ricoprono il ruolo di addetti al Primo Soccorso di Aziende del Gruppo A
su richiesta
6 ore
Da definire in base alle esigenze
€ 120,00 + IVA
Lunedì – Venerdì: 09:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00
credits: projectweb.cloud