Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile-Direzione Generale per la Formazione ha reso nota una circolare (circolare prot. 12653 del 23 febbraio 2011 ) per chiarire gli aspetti relativi ai corsi di aggiornamento degli addetti antincendio.
Secondo tale circolare la durata del corso di Aggiornamento per gli Addetti Antincendio in attività a rischio di incendio ALTO deve essere di 8 ore.
Programma
L’incendio e la prevenzione incendi:
- Principi sulla combustione e l’incendio;
- Le sostanze estinguenti;
- Triangolo della combustione;
- Le principali cause di un incendio;
- Rischi alle persone in caso di incendio;
- Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
- Le principali misure di protezione contro gli incendi;
- Vie di esodo;
- Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
- Procedure per l’evacuazione;
- Rapporti con i Vigili del Fuoco;
- Attrezzature ed impianti di estinzione;
- Sistemi di allarme;
- Segnaletica di Sicurezza;
- Illuminazione di emergenza.
Esercitazioni e prove pratiche:
- Presa visione del registro della sicurezza e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
- Esercitazione sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti.
Periodicità di aggiornamento
Ogni 3 anni (durata 8 ore)