Il corso per Addetto rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto è rivolto sia agli Addetti che ai Dirigente che operano nel settore della bonifica dell’ amianto.
Dal 2019 organizziamo i corsi professionali rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto in ogni regione italiana, sia nei capoluogo di provincia che in singoli comuni.
Progettano pacchetti formativi personalizzati per le singole Aziende, commisurati alle esigenze e alle necessità di formazione del loro personale lavorativo.
La Legge 27 marzo 1992, n. 257 “Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto” prevede all’art 10 comma 2 lettera h) dispone che la Regione, nell’ ambito di uno specifico piano “di protezione dell’ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’ amianto”, assicuri “la predisposizione di specifici corsi di formazione professionale e il rilascio di titoli di abilitazione per gli addetti alle attività di rimozione e di smaltimento dell’amianto e di bonifica delle aree interessate, che è condizionato alla frequenza di tali corsi”.
Tale corso prevede una parte teorica della durata di 4ore, ed una parte pratica di 4 ore
Programma
Modulo base:
- Caratteristiche dell’amianto e rischi connessi con l’esposizione
- Caratteristiche dell’amianto, proprietà fisiche e tecnologiche (con particolare riguardo sfaldamento e “respirabilità”).
- Tipi di prodotti e materiali che possono contenere amianto.
- Proprietà dell’amianto ed effetti sulla salute umana e relative patologie.
- Valore limite e monitoraggio ambientale.
Parte pratica:
- Addestramento al corretto utilizzo di attrezzature di prevenzione e controllo.
- Utilizzo dei DPI: manutenzione e pulitura, controllo ed addestramento dei lavoratori alloro impiego.
- Metodiche di isolamento e ventilazione nell’allestimento dei cantieri.
- Procedure nelle situazioni di emergenza; misure antinfortunistiche.
- Gestione del corretto smaltimento dei rifiuti.
Periodicità di aggiornamento
Ogni 5 anni (durata 8 ore)